Gare de Lyon
- Nadia Veltri
- 27 nov 2016
- Tempo di lettura: 1 min
La Gare de Lyon è stata costruita per l'esposizione universale del 1900 su progetto dell'architetto Marius Toudoire che si occupò anche le decorazioni interne.

Costruita su più livelli, è considerata un classico esempio di architettura contemporanea.
Prende il suo nome dalla città di Lione, la principale destinazione dei treni a medio-lungo raggio in partenza da questa stazione.

Su un lato della stazione una grande torre con l'orologio ricorda il Big Ben di Westminster e quello stesso orologio subì un guasto in occasione di una violenta tempesta il 26 dicembre 1999 ed è stato rimesso in funzione solo il 15 febbraio 2005, ancora dotato del suo meccanismo originale, modernizzato dalla presenza di un sistema di motorizzazione e di sincronizzazione con il segnale orario ufficiale trasmesso in onde lunghe.

La Gare de Lyon è forse la più conosciuta stazione ferroviaria di Parigi.
La sua ubicazione è nel XII arrondissement di Parigi ed è la terza stazione parigina per flusso di passeggeri con circa 83 milioni di viaggiatori annui, dopo la Gare du Nord e la Gare Saint-Lazare.

In principio da questa stazione partivano treni per il sud e l'est della Francia, oggi fermano anche linee regionali e treni della RER, oltre che essere il capolinea delle linee TGV dirette in Italia e in Svizzera (dall' 11 dicembre 2011, anche i treni per Basilea e Zurigo partono da questa stazione).
È servita dalla stazione della metropolitana di Gare de Lyon.

La stazione ospita un celebre ristorante, Le train bleu, che serve i suoi piatti ed i suoi drink ai viaggiatori dal 1901 in un ambiente particolarmente decorato.
Comments